COME
FUNZIONA
Rubacchiato qua e la
nell’intreccio tra gli usi delle Genti dei Mari nel tempo e nel mondo, la
letteratura, l’evoluzione scientifica e tecnologica, questo scritto si
propone la frizzante riuscita della crociera intesa come vacanza (per tutti). Anche su una
piccola barca, abbiamo scoperto, molti usi e consuetudini hanno un senso;
basta dar loro la giusta misura. Noi ci abbiamo
provato. E’ riversata qui parte della esperienza di Allievo, di Ufficiale della Marina Militare italiana, di Insegnante, di Skipper professionista, di Capo Base di una società di charter e di quella tratta da innumerevoli viaggi per mare di Vasco De Cet. C’è l’esperienza di armatore, di valente Skipper e di manager di Fabrizio Pardi. C’è il contributo di Maria Luisa Magliocca che ci ha aiutato, tra l’altro, a capire meglio e di più le esigenze dei marinai per caso. C’è l’inventiva nautica ed informatica di Luca Venturini, e il lavoro insostituibile di Stefano Vita e Rocco Capobianco. C’è un pezzettino dell’esperienza di tutte e tutti coloro che hanno navigato con noi in innumerevoli e felici viaggi sul mare. Troverete suggerimenti e consigli essenziali per l’armonia a bordo. La proposta è giocare. Seguire con disinvoltura e
semplicità, appunto “per gioco”, i
suggerimenti che leggete qui e ritroverete nel “crewbook” rende molto probabile per ognuno una felice ed
indimenticabile esperienza. Il CREWBOOK è anche il presupposto per la sicurezza (di tutti), fondamento di ogni vacanza felice. Il principio generale cui s’ispira è il coinvolgimento di ognuno nella vita di bordo secondo: · il suo grado di esperienza e conoscenza in rapporto agli altri; · il suo ruolo, cioè ciò che fa durante la navigazione, nelle principali manovre e nelle emergenze; · i servizi di bordo, cioè le cose che ritmano la normale vita quotidiana della comunità viaggiante e le sue inevitabili incombenze (navigazione, mensa, rassetto, rifornimenti, pulizie, ecc). Andare per mare giocando in sicurezza ed armonia è facile. Ci vuole assai più a leggere queste note che a fare le cose che descrivono. Tuttavia leggetele, divertitevi e… non esitate a fare domande. Soprattutto pensate che navigare è un gioco, come vivere in fondo. Vasco De Cet N.B.: Ad ogni viaggio, il crewbook è integrato, da un inserto dedicato alla crociera. Di volta in volta esso contiene i dati della “spedizione: il piano di navigazione, il ruolo d’appello e di emergenza, i turni, la cambusa, le squadre, la cassa, ecc. All’inserto si dà il “titolo” della crociera. |
TUTTI I DIRITTI RISERVATI |